Recensione di Martino Ciano. In copertina: “L’indignata” di Giuliana Zeppegno, TerraRossa Edizioni, 2024 Un romanzo corale di denuncia, ma in cui ogni individuo apporta la sua identità. “L’indignata” è un racconto che si muove sul Leggi articolo
Tags :TerraRossa edizioni
A ciascuno il suo terrore. Garigliano e le ossessioni “fai-da-te”
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “A ciascuno il suo terrore” di Alessandro Garigliano, TerraRossa edizioni, 2024 Disamina attenta dei nostri tempi, “A ciascuno il suo terrore” di Alessandro Garigliano è il racconto di una delle tante Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Grave disordine con delitto e fuga” di Ezio Sinigaglia, TerraRossa edizioni, 2024 L’ingegnere De Rossi è equilibrato e razionale; governa le sue aziende con un rigore asburgico. Padrone delle sue Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol, TerraRossa edizioni, 2024 In “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”, il dolore è una Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “L’estate breve” di Enrico Macioci, TerraRossa edizioni, 2024 È un’adolescenza irrisolta quella del protagonista del romanzo di Enrico Macioci. Troppe le domande lasciate in sospeso, troppi i dubbi che Leggi articolo