Recensione di Antonio Maria Porretti Non potrei mai dimenticare il mio primo incontro con il cinema di Douglas Sirk, avvenuto in un lontanissimo natale della mia infanzia. Avrò avuto non più di otto anni quando, al termine del classico pranzo a casa delle due prozie dove era solito riunirsi il ramo paterno della famiglia in […]
Recensione di Filomena Gagliardi a “Gigi la seppia e l’inchiostro perduto” scritto da Fulvia Degl’Innocenti, illustrazioni di Alessandro Coppola, edito da La compagnia del libro, 2022 Gigi la seppia scopre che con il suo Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano Perché un romanzo di 670 pagine dovrebbe spaventare l’aspirante lettore? Perché sono necessarie tutte queste parole nel nostro mondo amante della sintesi, del minimalismo emozionale e linguistico? Le risposte me le Leggi articolo
Recensione di Riccardo Sapia Parlare di un libro, di un romanzo per l’esattezza, è un’attività che reputo assai difficile, presuppone coraggio e responsabilità, la responsabilità di non fraintendere e, quindi, di cercare di rispettare Leggi articolo
Recensione di Ginevra Amadio Vien facile pensare a Brodskij scorrendo le pagine di Venezia e io di Marilia Mazzeo, un volumetto agile pubblicato da Helvetia Editrice, non a caso incluso nella collana “Taccuini d’autore” Leggi articolo