Articolo di Martino Ciano Che bello scrivere senza troppi interessi, lasciando che le parole vadano per conto proprio, infischiandosene dei tremori di costume, delle vergogne e di come fin quando un senso di nausea non Leggi articolo
Tags :pagine
Recensione di Rita Bompadre “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala (L’Erudita, 2022 pp. 113 € 16.00) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine Leggi articolo
Recensione di Sebastiano Impalà Trenta poesie intense quelle della poetessa caprese Annalena Cimino. Leggendole con estrema attenzione e, cercandone l’introspezione tipica dell’autrice, il lettore si immerge totalmente nei suoi versi in quanto li Leggi articolo
Articolo di Roberta Manfredi Parlare della biblioteca comunale “Biagio Mercadante” di Sapri, per me, è come parlare di casa; be’, allora il mio è sicuramente un punto di vista soggettivo, direte voi, ma vi posso garantire che Leggi articolo
Articolo di Ippolita Luzzo Fra le funzioni fisiologiche necessarie al vivere Leggere non viene citata.Grave dimenticanza. Mangiare, dormire, respirare, eliminare le scorie, e bere, bere acqua, l’acqua fa bene, e… leggere no?E Leggi articolo