Recensione di Marco Ponzi. In copertina: “Io e Lui” di Alberto Moravia, Bompiani, edizione 1983. Seguici e iscriviti anche sul canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDWcN25EjxzoWoAJu05 Questo romanzo del 1971 sembra quasi una seduta psicanalitica alla quale si partecipa senza essere il paziente. Scritto in prima persona, racconta del rapporto che il protagonista ha col suo sé più […]
Silvana Grasso: l’intreccio tra l’inevitabile e l’inaspettato in “Distìno”
Articolo di Gerlando Fabio Sorrentino. In copertina un particolare di “Distìno” di Silvana Grasso, Edizioni ETS, 2018. Seguici e iscriviti anche sul canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDWcN25EjxzoWoAJu05 Il racconto “Distìno” di Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina “L’io tiranno” di Eric Sadin, Luiss University Press, 2022 Cosa ci ha reso così individualisti, disconnessi dalla realtà, incapaci di creare un dialogo improntato sul confronto e non solo Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “L’ultima cosa bella sulla faccia della terra” di Michael Bible, Adelphi, 2022 Quando di un libro si sente parlare tanto e i pareri sul suo conto sono contrastanti, la Leggi articolo
Articolo di Nicola Vacca. Foto: particolare della copertina “Paul Celan, Poesie”, I meridiani, 2023, Mondadori La notte del 20 aprile 1970 Paul Celan si toglie la vita gettandosi nelle acque della Senna, dal Ponte Mirabeau a Parigi. Muore Leggi articolo