Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Niriana o del silenzio” di Giuseppe Bella, Qed Edizioni, 2024. Questo articolo è già stato pubblicato su Gli amanti dei libri Grazie a libri come “Niriana o del silenzio” è possibile comprendere quanto ancora la parola sia capace di attraversare mondi inesplorati, figli di un pensiero che vuole abbracciare […]
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il giovane Hitler che ho conosciuto” di August Kubizek, Bibliotheka, 2025. Traduzione di Alessandro Pugliese Quando gli americani gli chiesero perché non gli avesse sparato, Kubizek rispose che non lo Leggi articolo
Articolo di Alessio Barettini Analizziamo qui comparativamente quattro recenti uscite del panorama letterario italiano, quattro uscite ascrivibili a un campo di scrittura che vive fra poesia e prosa in prosa Poscienza, Roberto Maggiani, Il Ramo &Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e altre”, Solferino, 2025 Il Libro di tutti i libri, come definiva la Bibbia Calasso, raccontato dalle donne. A proporci questa lettura è Marilù Leggi articolo
Recensione di Letizia Falzone. In copertina: “La misura del tempo”. Gianrico Carofiglio, Einaudi, 2019 Una sera tardi l’avvocato Guerrieri ha un appuntamento inaspettato: una certa Lorenza Delle Foglie richiede con urgenza una sua consulenza. Lui è Leggi articolo