Articolo di Giuseppe Milite Povero Cartesio, quella sua grande, profonda e, poi, così famosa intuizione: “Cogito ergo sum”… Chi avrebbe mai potuto prevedere, allora, quale misero epilogo attendeva il pensiero: l’essere, quindi. Quasi da piangere, guarda caso, mi viene al pensiero della sua totale unificazione; ridotto a pensiero unico e, in fondo, forse, l’unica unità […]
Gli uomini raccontati dagli animali. Riflessioni a chilometro zero. Prima
Articolo di Riccardo Benvenuto La letteratura, sin dall’antichità è ricca di autori, che, osservando il genere umano, hanno scritto le più belle poesie, favole e storie, di animali e, attraverso loro, le gesta degli uomini, Leggi articolo
Di Ippolita Luzzo Il silenzio amplifica i suoni. La cialda del caffè nella Lavazza Blue deflagra.Sboom…Cade giù e io aspetto che diventi rosso il tondo per girare e … e bermi il nero e Leggi articolo
Articolo di Antonio Maria Porretti Per molti anni ho fatto un uso smodato di una eau de parfum che mi mandava letteralmente in visibilio. Una fragranza esclusiva – ma non in esclusiva – studiata con la più Leggi articolo
Poesia di Adriana Sabato Adesso sei sola. I nodi vengono al pettine, adesso.. cosa farai, adesso? La vita ti dato, la vita ti ha tolto. Quel giorno il mondo si è fermato. Il tuo mondo è divenuto Leggi articolo