Articolo a cura di Martino Ciano Nella dittatura dell’audacia, tirannide contemporanea della libertà di “attribuirsi un valore”, l’uso massiccio degli imperativi, soprattutto all’interno degli spot pubblicitari, aiuta e non poco la necessità d’illudere. Nell’epoca della felicità rateizzata, dell’allegro indebitamento e dello spreco necessario, neanche l’accidente Covid19 cambierà l’evoluzione della società consumistica. Infatti, c’è già chi […]
Un breve articolo su "Sovvertimento dei sensi" di Stefan Zweig, pubblicato nel 1927.Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Dopo aver letto Donnarumma all’ assalto, libro di Ottiero Ottieri, pubblicato alla fine degli anni Cinquanta, posso dire che nulla è cambiato. Qui si Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Se la società dei consumi è immanenza e tautologia, allora ogni cosa è diventata segno che sostituisce l’argomentazione. La morte dei significati ha lasciato Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Io sono un Millennial, figlio dell’ozio e della coscienza di classe. I miei genitori erano pargoli del dopoguerra allevati dal boom economico Leggi articolo