Articolo di Martino Ciano Corriamo verso l’opinione sfrontata. Più la spari grossa, più possibilità hai di vincere un posto in prima fila nel grande teatro dei social network. Attenzione, però, sul palcoscenico non puoi salire, quello è il luogo dei burattinai di professione. Siamo il popolo di mezzo, composto da bambini che amano il gioco […]
Poesie di Valentina Ciurleo Scrivere è terapeutico Non si può rinunciare a scrivere è una medicina che prendi in determinati giorni, in determinati orari. Sai che ti serve, che non puoi farne a meno, almeno per me è Leggi articolo
Gli uomini raccontati dagli animali. Riflessioni a chilometro zero. Seconda
Articolo di Riccardo Benvenuto Il surrealismo viene ancora arricchito. Non completamente appagato della sua naturale vocazione da quaglia, il soggetto umano, preso da impeto d’orgoglio, mimetizzandosi tra lo sparuto numero di autoctoni, a proposito Leggi articolo
Articolo di Antonella Perrotta Completiamo sinteticamente la disamina dei quesiti referendari con i quali gli elettori dovranno confrontarsi domenica, 12 giugno. In particolare, ci occupiamo oggi del terzo, quarto e ultimo quesito, accomunati dal riguardare l’Leggi articolo
Articolo di Gattonero A margine dell’articolo di Ciano sugli intellettualoidi del Quarto Reich, sugli specialisti della non comprensibilità del loro blaterare, propongo un breve appunto, ritrovato nei ricordi del passato. Si tratta dell’epilogo Leggi articolo