Racconto di Antonella Perrotta Una strada sbeccata come coccio tagliente ti accoglie. Voci scomposte, irriverenti, crudeli, intorno. Ti lasci sballottare, le ascolti, rispondi a tono, con un solo pensiero in testa: resistere. Ma quanto manca una cucina calda, una carezza sul viso, una voce gentile, un sentire bambino che tra le gonne di una madre […]
Articolo di Ivano Ciminari già pubblicato per Eretici Il mestiere del poeta è cercare le parole, la sua utopia dipingere silenzi inesprimibili. Pochi ricordano ormai Alfonso Gatto, persino la sua città, la mia città, ha quasi Leggi articolo
Articolo di Gattonero Era un tema ricorrente alle elementari. Lo svolgimento era abbastanza semplice, bastava accennare, almeno vagamente, alla dimensione territoriale, altrettanto vagamente alle sue risorse, alle sue bellezze, ai suoi mari, ai suoi monti… Leggi articolo
Articolo di Ippolita Luzzo Natale 2009. Mattina al mare. Gizzeria Lido Nota musicale: Che cosa c’èC’è che mi sono innamorata di teC’è che adesso vivo bene se solo stiamo insieme…Il mondo ci appartieneIl mondo Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone Paul Amadeus Dienach: un uomo come tanti? Forse no. Lui dice, e ne è sicuro, di aver vissuto nell’anno 3905. Ma andiamo con ordine. Dienach nasce a Zurigo nel 1884, da padre svizzero Leggi articolo