Articolo di Antonella Perrotta Completiamo sinteticamente la disamina dei quesiti referendari con i quali gli elettori dovranno confrontarsi domenica, 12 giugno. In particolare, ci occupiamo oggi del terzo, quarto e ultimo quesito, accomunati dal riguardare l’abrogazione, laddove si raggiungesse il quorum e vincessero i SÍ, di norme riguardanti la magistratura. Il terzo quesito referendario, dalla […]
Articolo di Gattonero A margine dell’articolo di Ciano sugli intellettualoidi del Quarto Reich, sugli specialisti della non comprensibilità del loro blaterare, propongo un breve appunto, ritrovato nei ricordi del passato. Si tratta dell’epilogo Leggi articolo
Articolo di Giuseppe Milite Povero Cartesio, quella sua grande, profonda e, poi, così famosa intuizione: “Cogito ergo sum”… Chi avrebbe mai potuto prevedere, allora, quale misero epilogo attendeva il pensiero: l’essere, quindi. Quasi da Leggi articolo
Recensione di Pascale V. Un thriller avvincente. Blackout, di Simon Scarrow, edito da Newton Compton (2021- pag. 384). Ambientato nella Germania del 1939, in un periodo storico che vede il nazismo già consolidato e incombente come tentacoli Leggi articolo
Racconto di Daniela Grandinetti Ho posato l’ago e il filo nella cesta. L’avevo spostato il suo fottuto bottone. «Eccoti i pantaloni». Entro in camera da letto, Josè è carponi sul letto, a pancia in Leggi articolo