Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Sigmund Freud” di Ludwig Marcuse, Garzanti, edizione del 1971 Era il centenario della nascita di Freud, ossia il 1956, e lui, Marcuse, sentì l’esigenza di dedicargli un saggio; d’altronde Leggi articolo
Tags :occidente
Articolo di Gattonero Sarà capitato anche a voi… O potrebbe succedere che al bar, in fila alla posta o in banca o in farmacia, o anche seduti su una panchina all’ombra di una quercia, Leggi articolo
Articolo di Gianfrancesco Caputo In tempi di globalizzazione e di annullamento delle identità dei popoli, al fine di creare il “popolo unico”, parlare di frontiere può sembrare anacronistico e forse addirittura antiquato, tuttavia un certo Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano già pubblicata su Satisfiction. In copertina: “L’innominabile attuale” di Roberto Calasso, Adelphi edizioni Chi è l’uomo secolare? Si tratta di un individuo senza identità, in cerca di qualcosa. È colui che Leggi articolo