Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il giovane Hitler che ho conosciuto” di August Kubizek, Bibliotheka, 2025. Traduzione di Alessandro Pugliese Quando gli americani gli chiesero perché non gli avesse sparato, Kubizek rispose che non lo Leggi articolo
Tags :novecento
Recensione di Paolo Fiore. In copertina: “Mi manca il Novecento” di Nicola Vacca, Galaad, 202 Tra i mille personaggi che possono incarnare il Novecento certamente il Pereira di Antonio Tabucchi porta con sé il carico di Leggi articolo
Articolo di Nicola Vacca. Foto dal web Francesco Biamonti è stato un grande artigiano della penna con un impellente bisogno di raccontare sempre il mare. Uno dei più importanti scrittori del secondo Novecento su cui è caduto Leggi articolo
Recensione di Nicola Vacca. In copertina: “La montagna incantata” di Thomas Mann, Corbaccio edizioni Thomas Mann cominciò a scrivere “La montagna incantata” all’inizio del 1913, dopo aver trascorso alcune settimane in compagnia della moglie, ricoverata Leggi articolo
Recensione di Luciana De Palma. In copertina: “Un fare comune. Da «Politecnico» a «Diario» Riviste italiane del secondo Novecento” di Giuseppe Muraca, Il Convivio, 2024 Giuseppe Muraca ha pubblicato “Un fare comune. Da «Politecnico» a «Diario». Leggi articolo