Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Poscienza” di Roberto Maggiani, Il Ramo e la Foglia Edizioni, 2024 La Poscienza di Roberto Maggiani è un paradosso che non si può non tenere in considerazione, perché è capace di mandare Leggi articolo
Tags :Logica
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Maniac” di Benjamín Labatut, Adelphi, 2023 Di cosa ci parla Maniac? Ve lo racconto così: ad un certo punto, gli uomini hanno iniziato a cercare il senso delle cose Leggi articolo
Paura della matematica. Peter Cameron e la quotidianità illogica
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Paura della matematica” di Peter Cameron, Adelphi edizioni La logica è affascinante perché permette di ordinare, di fare prevalere il buon senso e la ragione prima di agire o di Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Zona di Disagio. In copertina. “Il libro di Sabbia” di Jorge Luis Borges, Adelphi Se il tempo e lo spazio sono infiniti, allora indeterminati sono il momento e Leggi articolo
“Nei labirinti silenziosi della Retorica”. Una riflessione di Francesco Rizzo sul libro di Stefano Cazzato. Buona lettura Nel libro di Stefano Cazzato, La quasi logica, l’autore, perlustrando con la lente del pensiero filosofico, le Leggi articolo