Articolo di Saverio Di Giorno Lingua di scogli, lingua irsuta, lingua senza identità. Il calabrese. Quale calabrese? Quello greco, quello con inflessioni siciliane o con inflessioni lucane. Quello con la f aspirata nel catanzarese o Leggi articolo
Tags :lingua
Articolo di Fabio Izzo. In foto “Bruno Schulz”, Public domain, via Wikimedia Commons «Da oggi la letteratura europea del Novecento conta tra i suoi maestri un nome in più.» Così nel 1970 Italo Calvino salutava la Leggi articolo
Articolo di Giusi Sciortino. In copertina: “La peddi nova” di Ignazio Buttitta, Sellerio editore, 2013 Ignazio Buttitta, famoso in vita per le sue performance accompagnate spesso dal cantastorie Ciccio Busacca, elabora una poesia popolare con intenti Leggi articolo
Recensione di Letizia Falzone. In copertina: “La grande fabbrica delle parole” Le parole… Cosa sono? Quanto sono importanti? Che valore hanno? Curioso l’universo delle parole… Per qualcuno parlare non è assolutamente un problema, anzi le Leggi articolo
Racconto di Antonella Perrotta Il suo nome era Anna. “È un nome speciale. Rimane uguale pure se lo leggi al contrario” le diceva sua nonna mentre le accarezzava i capelli. “Sta in guardia dagli uomini!” le Leggi articolo