Articolo di Domenica Frontera. “Psicanalisi della società contemporanea” di Erich Fromm, Mondadori, 1987 In “Psicanalisi della società contemporanea”, scritto nel 1955, Erich Fromm cerca di dimostrare, andando oltre le prospettive materialistiche e deterministiche del XX secolo, che Leggi articolo
Tags :Frontera
Articolo di Domenico Frontera. In copertina un particolare di “Allegoria della vanità” di Nicolas Régnier “Parole di Qohelet, figlio di Davide re di Gerusalemme. Un immenso vuoto – dice Qohelet – un immenso vuoto, tutto è vuoto! Leggi articolo
Recensione di Domenico Frontera. In copertina: “Memorie di una Janara” di Emanuela Sica, Delta 3 edizioni “La storia della sua infelicità le sonnecchiava negli occhi e se nessuno sapeva leggerla era perché il sorriso richiamava le Leggi articolo
“Tao te ching: al di fuori del pregiudizio e della sapienza” è un articolo di Domenico Frontera. In copertina una foto tratta dal web Nel Tao-te-ching, opera attribuita dalla tradizione cinese a Lao tzu (VI sec. Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano già pubblicata su Gli amanti dei libri. In copertina: “Khaos e Limite” di Domenico Frontera Il Caos non ha un limite, piuttosto appare a noi come qualcosa di incomprensibile. Laddove Leggi articolo