Breve riflessione di Martino Ciano dopo la lettura di Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese. Buona lettura a chi vorrà. In principio fu l’evocazione d’ogni forma. Il Divino Creatore avvertì così chiaramente la nausea della permanenza, che gettò tutto nell’eterno divenire. Il costante mutamento! Che dolore, che delirante sconquasso, che poesia, che tormento. Possa il […]
Articolo a cura di Letizia Falzone Il 23 Aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’autore, indetta dalla Conferenza generale dell’Unesco. La scelta della data non è casuale ma, anzi, di Leggi articolo
Articolo e intervista a cura di Letizia Falzone Promuovere autori giovani e meno giovani, esordienti e non, puntando sempre sulla qualità. Sono queste le linee guida della Casa Editrice Rossini Editore, nata nel novembre 2019. La Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano Qualcuno dirà che Pirrone non ha passato momenti entusiasmanti, che, in fin dei conti, sospendere i propri giudizi, mostrarsi indifferenti e imperturbabili davanti a ogni evento, aiuta a sopravvivere ma non Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano. In copertina: “Il lupo della steppa” di Hermann Hesse, edizione Oscar Mondadori Questo romanzo piacque tanto anche ai ragazzi della Beat Generation e ai giovani idealisti degli anni della Contestazione che Leggi articolo