Recensione di Letizia Falzone. In copertina: “Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia, Rizzoli, 2024 “Quando un figlio ti muore il dolore dovrebbe storpiarti il corpo…dovrebbe deformarti, lasciarti le viscere di fuori insanguinanti…e Leggi articolo
Tags :Rizzoli
Recensione di Nicola Vacca. In copertina: “I piccoli maestri” di Luigi Meneghello, Rizzoli, edizione 2013 Luigi Meneghello è uno degli scrittori più rappresentativi del Novecento italiano. Di origini venete, cresciuto durante il fascismo, ha partecipato alla Resistenza. Leggi articolo
Il fronte russo. Luca Steinmann e la “gioiosa propaganda bellica”
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il fronte russo” di Luca Steinmann, Rizzoli, 2023 Nel gennaio 2023, Luca Steinmann a conclusione del suo libro scrive che la guerra russo-ucraina sarà ancora lunga e ogni pronostico sugli esiti è Leggi articolo
Recensione di Sebastiano Impalà La trama di questo libro è veramente straordinaria. La storia si snocciola nell’arco di un secolo e vede come protagonista assoluta una famiglia siciliana dagli inizi del Novecento fino ai giorni Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone. In copertina: “Il figlio di capitan Tuono” di Miguel Bosé, Rizzoli È uscito l’8 Marzo “Il figlio di Capitan Tuono – Memorie di una vita straordinaria”, edito da Rizzoli, il libro autobiografico del Leggi articolo