Articolo di Letizia Falzone. In copertina: dettaglio del dipinto di Francesco Hayez, Public domain, via Wikimedia Commons. Una giovane donna pallida e bruna con grandi occhi timidi che vogliono trattenere il mondo e un abito Leggi articolo
Tags :Parigi
Recensione di Angelo Maddalena. In copertina: “La porta aperta dell’orizzonte, storia di un lungo viaggio” di Mirella Muià, edizioni Bit Culturali, Corigliano calabro Quella che Mirella Muià racconta nel libro La porta aperta dell’Leggi articolo
Recensione di Antonio Maria Porretti Sfaldamento: frattura e disfacimento di un materiale.Disgregazione: annullamento della necessaria coesione, specie dal punto di vista morale e organizzativo; sfacelo.Scomparsa/Sparizione: verificarsi improvviso di un’assenza o mancanza.Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano Tra finzione e realtà, tra questi due poli si muove la letteratura, perché senza la propria esperienza non può esistere attività immaginativa. Alla fine, se non c’è un soggetto non c’è Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone Passeggiando tra i viali alberati del piccolo cimitero di Passy, all’ombra della torre Eiffel, nel cuore della capitale francese; un mausoleo familiare d’ispirazione gotica si confonde tra le altre Leggi articolo