Recensione di Sacha Rosel. In copertina: “Antropologia per intelligenze artificiali” di Filippo Lubrano, D Editore, 2023 Il sottotitolo del seguente saggio recita: “Una guida culturale per comprendere la prossima generazione di innovazioni tecnologiche”, ed è una vera e propria dichiarazione di intenti. Lubrano, ingegnere e consulente nei settori della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale con missioni […]
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Avventurosi scrittori” di Dario Pontuale, Qed Edizioni, 2025 Hanno avuto più o meno vite simili. Non hanno goduto subito di grande fama, ma solo il tempo li ha resi dei “Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il commerciale” di Rubens Shehu, Ventanas, 2025 È chiuso completamente in sé stesso il personaggio di “Il commerciale”. Immaginate un uomo che se ne sta in una cella grande quanto un Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il giardiniere e la morte” di Georgi Gospodinov, Voland, 2025 Mi trovo d’accordo con Giuseppe Dell’Agata, traduttore di questo testo, che definisce “Il giardiniere e la morte” un Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il canto silenzioso degli amici” di Andrea Di Consoli, Rubbettino editore, 2025 Ci sono la nostalgia e la malinconia del Sud tra queste pagine, ma anche l’orgoglio per essere Leggi articolo