Articolo di Letizia Falzone La scorsa settimana abbiamo parlato della bellissima Anne Sexton, questa volta parliamo della sua più cara amica. Sempre sospesa tra luci ed ombre. Tra entusiasmo e depressione. Tra voglia di vivere e desiderio di morire. Così trascorse la sua breve esistenza Sylvia Plath, poetessa statunitense che morì suicida a soli 30 anni. Fu sua madre […]
Articolo di Letizia Falzone Sono passati duecento anni dalla nascita di Charles Baudelaire (1821-1867), poeta, critico e traduttore francese, antesignano del simbolismo e pietra miliare dei “Poètes Mauditst” – i Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone “C’era una volta… una principessa? Macché! C’era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n’era un’altra che diventò la più forte tennista al mondo Leggi articolo
Articolo di Giorgio Pca Mameli Le corna non hanno sempre lo stesso significato. Ci sono quelle da offesa e quelle da difesa. La differenza tra le prime e le seconde dipende dalla postura, del movimento Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Eretici Così ci ritroviamo gettati nel bel mezzo di un mondo felice che mette a disposizione una vasta gamma di maschere e di personalità da indossare all’occorrenza. Leggi articolo