Articolo di Domenico Frontera In molti, credenti o non credenti, ma questo scritto non ha un riferimento alla fede, ancora pensano che nel racconto della “Torre di Babele” (Gn 11), attraverso la “confusione delle lingue”, si sia punita l’arroganza dell’uomo nello sfidare il sacro e che se l’uomo non avesse commesso tale colpa, oggi il […]
Articolo di Rosa Angela Papa già pubblicato per Zona di Disagio “Notiamo facilmente i difetti altrui e non ci accorgiamo dei nostri”. Viviamo nell’epoca dell’immagine, dove si pone attenzione più all’apparenza che Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Zona di Disagio Ogni scelta è legata ai fatti, ma i fatti compongono la realtà e la realtà non è la verità. Tutti possono raccontare cosa è accaduto, ma Leggi articolo
Di Adriana Sabato Luoghi comuni e frasi fatteConfezionate con carta regaloCon fiocchi e nastriAdesivi e dolci frasi Un mondo costruito col riciclo di parole consuntee strapazzate come fogli di giornale.Finto mondo, si pavoneggia fra Leggi articolo
Linguistica dell’incoerenza. Wittgenstein e la capacità di “non conoscere”
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Zona di Disagio Chiarire ogni proposizione che pronunciamo è un obbligo, perché al di là del linguaggio sono le nostre azioni che si manifestano nel mondo e che vengono Leggi articolo