Articolo di Antonio Maria Porretti Esiste una particolare insenatura nelle mappe della vita dove il guscio dell’infanzia si schiude per dare inizio a una mutazione di pelle, come avviene per le lucertole. E come piccoli rettili si corre a incontrare il mondo, assorbendo una conoscenza che aggiunge ma al tempo stesso deruba. Un impatto che […]
Racconto di Adriana Sabato Calma, calma. Tutto ha bisogno di calma. E invece noi, tutti noi andiamo di fretta. Sempre di corsa. Mangiava di fretta Sara, e per parlare masticando, a momenti rischiò il soffocamento. Leggi articolo
Articolo di Gattonero “Mi ricordo”, poi assemblato da Fellini in Amarcord nell’omonimo film, divenuto sinonimo dei ricordi personali, il più delle volte nostalgici e amaricanti. Già all’uscita di quella pellicola, nel ’73, lo avevo Leggi articolo
Di Fabio Petrilli Fabio Petrilli, nato a Foggia il 9/3/2000. Ho frequentato il Liceo Scientifico E. Medi di San Bartolomeo in Galdo, un piccolo paese in provincia di Benevento dove attualmente vivo. Dopo aver terminato il Leggi articolo
Articolo di Adriana Sabato Il teatro tende una mano al cinema e il cinema abbraccia il teatro con un Antonio Albanese meraviglioso attore dall’umanità profonda. Da subito ci siamo chiesti se potesse essere possibile Leggi articolo