Articolo di Nicola Vacca. Foto presa dal web via Wikipedia Le invettive ironiche di Ennio Flaiano hanno smascherato un’epoca e come profezie sono arrivate al nostro tempo, leggendo tutto nella sua miseria, pochezza e ipocrisia. Soprattutto Diario notturno, libro potente che arriva dagli anni cinquanta, in cui il marziano Ennio osserva da pensatore acuto tutte […]
Poesia di Giuseppe Gervasi. In copertina un’opera di Sabrina Alì Tutto è annerito in un mondo al rovescio, quando l’ipocrisia è il biglietto da visita di chi incontri nel cammino. Quando il buon esempio non Leggi articolo
“Maschi di strada” è un racconto di Rosanna Pontoriero. Foto di Martino Ciano “E dai… dillo! Il nostro Paolino è diventato uomo. Ti sei divertito almeno? Certo, neanche mio nonno sarebbe andato a pagamento, questo sappilo. Ma Leggi articolo
Recensione di Letizia Falzone. In copertina la locandina di “La società della neve” Cordigliera delle Ande, 13 ottobre 1972.Q uel giorno inizia una storia di sopravvivenza tra le più inaudite dell’ultimo secolo. Un Fairchild FH-227Leggi articolo
Recensione di Antonio Maria Porretti Laddove la mancanza e l’assenza generano dolore, la scrittura definisce e attesta la presenza di un dolore. Nulla potrebbe rivelarsi più intenzionale e programmatico, quando ci si accosta all’Leggi articolo