Recensione di Nicola Vacca. In copertina: “I piccoli maestri” di Luigi Meneghello, Rizzoli, edizione 2013 Luigi Meneghello è uno degli scrittori più rappresentativi del Novecento italiano. Di origini venete, cresciuto durante il fascismo, ha partecipato alla Resistenza. A quella esperienza è legato I piccoli maestri, romanzo pubblicato nel 1964, in cui lo scrittore racconta le […]
Articolo di Letizia Falzone. In copertina la locandina di “Wilderness” presa dal web Quella tra Liv e Will sembra una relazione perfetta: giovani, belli e innamorati, sono l’immagine ideale della coppia felice. Dopo un Leggi articolo
“Napoli in laterale. Riflessioni sparse nella città degli strappi” è un articolo di Guido Borà. Le foto presenti nell’articolo sono state fornite dall’autore Ogni anno, tra il 26 dicembre e il 2 gennaio, a Napoli, nella Leggi articolo
“Quel che resta del giorno. Riflessioni su Kazuo Ishiguro” è una recensione di Giovanni Caporale. In copertina: “Quel che resta del giorno” di Kazuo Ishiguro, Einaudi Nessun romanzo sembra più inglese di Quel che resta del Leggi articolo
Articolo di Lucia Bonacci. Foto di Martino Ciano Ognuno di noi, nel corso della propria esistenza, vive profonde fasi di trasformazione. I processi di mutamento possono essere graduali o repentini, magari a causa di una Leggi articolo