Recensione di Martino Ciano Perché un romanzo di 670 pagine dovrebbe spaventare l’aspirante lettore? Perché sono necessarie tutte queste parole nel nostro mondo amante della sintesi, del minimalismo emozionale e linguistico? Le risposte me le Leggi articolo
Tags :storia
Articolo di Gattonero “Mi ricordo”, poi assemblato da Fellini in Amarcord nell’omonimo film, divenuto sinonimo dei ricordi personali, il più delle volte nostalgici e amaricanti. Già all’uscita di quella pellicola, nel ’73, lo avevo Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano Milan Kundera è un giocherellone. Ama ridicolizzare i suoi personaggi, metterli in ginocchio al servizio della storia, del tempo e dello spazio. Fa prendere loro ceffoni da tutti i lati; ma ci Leggi articolo
Racconto di Wanda Lamonica “Smettila di guardarmi, perdo forza. E spiegami come fai, a tuffarti nei miei occhi, tutto intero, ogni volta”. “Tutto intero?”. “Sì. Così intero che i lacci delle tue scarpe, alla fine, Leggi articolo
Recensione di Gianfranco Cefalì Francesca Veltri sa costruire storie, sa narrarle e soprattutto scriverle. Un piccolo episodio vi farà capire che il suo essere narratrice e scrittrice viene da lontano. Ho avuto il piacere di Leggi articolo