Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il giovane Hitler che ho conosciuto” di August Kubizek, Bibliotheka, 2025. Traduzione di Alessandro Pugliese Quando gli americani gli chiesero perché non gli avesse sparato, Kubizek rispose che non lo Leggi articolo
Tags :storia
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “L’indignata” di Giuliana Zeppegno, TerraRossa Edizioni, 2024 Un romanzo corale di denuncia, ma in cui ogni individuo apporta la sua identità. “L’indignata” è un racconto che si muove sul Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “I giorni pari” di Maria Caterina Prezioso, Arkadia, 2024 Roma, il ghetto ebraico e il quartiere popolare di Val Melaina; Sara e Silvana, due ragazze che crescono negli anni peggiori Leggi articolo
Recensione di Letizia Falzone. In copertina: “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri, Bompiani, 2024 “Io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore Leggi articolo
Recensione di Filomena Gagliardi. In copertina: “La Divina Commedia. In poche parole” di Daniele Aristarco, Einaudi Ragazzi, Trieste 2024 Una delle sfide dei nostri tempi è quella di raccontare i classici agli studenti. Si pensa erroneamente che Leggi articolo