Recensione di Letizia Falzone Cosa resta dell’eredità delle nonne, delle madri, di tutte le donne venute prima di noi? Questo romanzo è il racconto di un’eredità: quella tramandata da Anna alla mamma di Francesca, Leggi articolo
Tags :Fascismo
Recensione di Nicola Vacca. In copertina: “I piccoli maestri” di Luigi Meneghello, Rizzoli, edizione 2013 Luigi Meneghello è uno degli scrittori più rappresentativi del Novecento italiano. Di origini venete, cresciuto durante il fascismo, ha partecipato alla Resistenza. Leggi articolo
Di redazione. “La Benda al Cuore”, il nuovo romanzo di Gerlando Fabio Sorrentino. La storia italiana al centro dell’ottantesimo anniversario del fatale settembre 1943. Il romanzo è edito da Pav Edizioni Un’opera che illumina una Leggi articolo
Racconto e foto di Doris Bellomusto Fossano 1935 Il mio destino è abitare il buio e al buio illuminare i ricordi, spegnerli all’alba e consegnarli al sole perché perdano corpo e luce, come i fichi, stesi Leggi articolo
Recensione e foto di Antonio Maria Porretti. In copertina “Nessuno torna indietro” di Alba De Céspedes, Mondadori C’è un’Italia di già irrobustito Ventennio come sfondo a “Nessuno torna indietro”, seppure in assenza di Leggi articolo