La follia dell’Hirameki. Il libro di Mauro De Candia e l’indagine sulla “normalità”
Uscirà ad ottobre il nuovo libro di Mauro De Candia, dal titolo “La follia dell’Hirameki”, edito dalla casa editrice La Gru. Questo articolo è un comunicato stampa
Giustizia, pregiudizio, illusione, identità, dissociazione, hirameki: sono questi i titoli delle sei storie al limite del surreale, popolate da personaggi caratterizzati da un “marchio speciale” e da un proprio concetto di etica, e sono sei i protagonisti che cercano di realizzare il proprio destino confrontandosi con il concetto di normalità, con le regole e con la realtà socio culturale nella quale sono immersi ma a cui sentono di non appartenere. Mauro De Candia indaga sulla natura umana e su quello che rimane nascosto al di là della superficie e delle apparenze, mettendo a nudo le esigenze esistenziali dei suoi protagonisti, anime in costante ricerca della propria forma ideale, che come nella tecnica dell’Hirameki salvano se stessi solo se sanno reinventarsi. L’opera è già disponibile in pre-order sul sito della casa editrice La Gru.
Chi è Mauro De Candia
Mauro De Candia si è laureato in Lettere Moderne con lode e insegna nella scuola secondaria in Lombardia. Prima di diventare insegnante ha svolto numerosi lavori (dal bibliotecario all’operaio). Ha pubblicato due sillogi poetiche per Edizioni Ensemble di Roma, Le stanze dentro (2018) e Sundara (2021), entrambe premiate con diversi riconoscimenti. Alcune sue liriche sono state tradotte in inglese e spagnolo e sono apparse sulla rivista letteraria accademica Gradiva e sul quotidiano La Repubblica. La follia dell’Hirameki (La Gru, 2024) è il suo esordio nella narrativa.