Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il giardiniere e la morte” di Georgi Gospodinov, Voland, 2025 Mi trovo d’accordo con Giuseppe Dell’Agata, traduttore di questo testo, che definisce “Il giardiniere e la morte” un libro che parla della “nostalgia della vita che passa”, proprio perché in questo romanzo la “morte” viene sempre trattata con rispetto, […]
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il canto silenzioso degli amici” di Andrea Di Consoli, Rubbettino editore, 2025 Ci sono la nostalgia e la malinconia del Sud tra queste pagine, ma anche l’orgoglio per essere Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Se ritieni che sia giusto” di Pasquale Allegro, Arkadia Editore, 2025 Come raccontare di un padre che ha deciso di porre fine alla propria vita? Come può riuscirci un figlio, Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Polimeri” di Roberto Saporito, Cose Note edizioni, 2025 Tra New York, Los Angeles e Roma; avvolto in una vita plastificata, generosa, invidiabile. Solo apparenza. Ed è proprio l’apparenza, la fantasmagorica Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Il mare dentro una conchiglia” di Antonella Longo, Giacovelli editore, 2025 È dura la strada verso la serenità. È forse il percorso più difficile da intraprendere in maniera giusta, perché esistono infiniti Leggi articolo