Breve riflessione di Martino Ciano dopo la lettura di “Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese In principio fu l’evocazione d’ogni forma. Il Divino Creatore avvertì così chiaramente la nausea della permanenza, che gettò tutto nell’eterno divenire. Il costante mutamento! Che dolore, che delirante sconquasso, che poesia, che tormento. Possa il caos di nuovo inghiottire ogni […]
Che sia la coscienza la cospirazione contro la razza umana? Thomas Ligotti ne parla in questo libro pubblicato da Il Saggiatore. L’articolo è di Martino Ciano ed è già stato pubblicato per Zona di Disagio Vivere, Leggi articolo
La vita di un insetto e la consistenza del mondo. Tutto questo lo troviamo nel libro di Tommaso Lisa. Ne parla Martino Ciano in questo articolo già pubblicato per la rivista L’Ottavo. Che la Leggi articolo
L’angoscia del divenire e la sua spettacolarizzazione. L’uomo è un evento? Ne parla Martino Ciano in questo articolo. Buona lettura. Poiché viviamo nella disperata ricerca dell’innocenza, tant’è che il primo atto di grazia è Leggi articolo
“Warum e le avventure Conerotiche”, ossia l’ambivalenza dell’amore e le sperimentazioni letterarie di Ezio Sinigaglia. Ne parla Martino Ciano nella sua recensione, già pubblicata su Gli amanti dei libri. Buona lettura. Non sbaglia Leggi articolo
