Assimigliu

Assimigliu

“Assimigliu” è una poesia di Doris Bellomusto. In copertina una foto dell’autrice

Assimigliu
ara grannini
ari rinnini
ara neglia
ara veglia i Natali
aru vientu e aru viernu
aru friddu i Jinnaru
a Frivaru curtu e amaru
ara ciutìa
ara pazzia
ara furtuna
a cosi ninni ninni
e ara ninna nanna
ca mi cantava mamma.


Assomiglio
alla grandine
alle rondini
alla nebbia
alla veglia di Natale
al vento e all’inverno
al freddo di Gennaio
a Febbraio corto e amaro
al delirio
alla follia
alla fortuna
a cose piccole piccole
e alla ninna nanna
che mi cantava mamma.


Chi è Doris Bellomusto?

Si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga (LU), dove vive dal 2011. Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie Come le rondini al cielo (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022). Per la casa editrice Le Pecore Nere ha scritto Ti abbraccio, Teheran e A corpo libero. Direttrice della collana “Foglie” per la stessa casa editrice è arrivata seconda al Premio Nabokov e al Premio Le Ragunanze.


Se ti è piaciuto questo articolo clicca qui e leggi anche “Lingua Madre”

Post correlati