Tornerai

Poesia e foto di Giuseppe Gervasi
Un corridoio bianco,
lungo e stretto.
I passi giovani e felici.
Da un corridoio all’altro
per vivere il futuro.
Piccola,
capelli biondi lisci e morbidi.
Parole di speranza,
dietro un vetro
il tuo stesso sangue
attende un dolce abbraccio.
Ti inginocchi,
minuscola,
ma infinitamente grande.
Un sorriso e poi il pianto
bagna un incontro inaspettato.
Le braccia si incrociano,
i cuori battono all’unisono,
le lacrime scivolano sul viso:
precipitano.
L’attesa alle spalle si scioglie,
in ginocchio anche lei.
Un altro abbraccio tenero,
lacrime tra le mani.
È l’ingresso di una casa,
che accoglie un corpo afflitto,
fragile e forte,
così forte da spezzare
e unire tre cuori,
che lo stesso liquido rosso
fa battere e vivere.
Un corridoio ti aspetta,
una porta ti aspetta,
aperta su una strada colorata
e piena di luce.
Ti attenderanno
per sempre sulla porta,
e tu tornerai
piccola e immensamente forte.
Tornerai per te,
per loro,
per noi.
Chi è Giuseppe Gervasi?
Giuseppe Gervasi, poeta, scrittore e conduttore televisivo, è nato a Siderno (RC) il 6 marzo del 1977. Vive a Riace, un piccolo paese della città metropolitana di Reggio Calabria. Laureato in Giurisprudenza, per qualche anno ha esercitato la professione forense. Ha ideato e condotto La Terra del Sole e Gente di Calabria, programmi televisivi di approfondimento culturale. Con Laruffa Editore ha pubblicato I tuoi Passi Lenti… Verso l’Origine dell’Amore (2015), Un Nuovo Suono (2017) e Desiderio (2018), un racconto per bambini che parla di utopie e sogni. Con Radici Future Produzioni ha pubblicato Riace che Incontra il Mare (2019), il suo primo romanzo, e Dietro una Porta Ho Atteso il tuo Respiro (2021). Ha partecipato con un contributo poetico alla pubblicazione di Croce di Libia (Ludo Edizioni, febbraio 2020). A febbraio del 2023 ha dato alle stampe la raccolta di poesie Che non Sia l’Ultimo, Pace Edizioni. Intensa la sua attività politica, sociale e culturale.
Se ti è piaciuta questo articolo clicca qui e leggi anche “Tremori e sospiri”