Articolo di Letizia Falzone sul Premio Nobel alla scrittrice francese Annie Ernaux “Per il coraggio e l’acutezza clinica con cui ha svelato le radici, gli straniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”. Con Leggi articolo
Tags :letteratura
Articolo di Nicola Vacca Il Novecento non lo abbiamo lasciato alle spalle. È ancora qui con noi e abbiamo il dovere di leggere tutte le sue contraddizioni. La cultura è il modo migliore per interpretare tutti i Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Zona di Disagio Odore acre di critiche social, mentre la morte è l’unica cosa certa della quotidianità. Così è la verità, nient’altro che un’arma di prevaricazione. Pensiero Leggi articolo
Articolo di Sebastiano Impalà Ho sempre amato la letteratura sudamericana, sin da quando lessi per la prima volta il libro capolavoro di Gabriel Garcia Marquez “Cent’anni di solitudine”. Dinnanzi a me si spalancò un Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano già pubblicata per L’Ottavo C’è una giustizia umana e una cosmica. La prima rispecchia la natura umana, con tutti i suoi difetti; la seconda è figlia del tempo e contro di Leggi articolo