Solo se lo vuoi

Solo se lo vuoi

“Solo se lo vuoi” è una poesia di Giuseppe Gervasi. In copertina una foto scattata e rielaborata dall’autore

Il mondo passa
innanzi al muro scrostato.
Ragazzi magri
con mezzi panini vuoti
tra le mani,
vivono l’istante
in cui tutto si ferma
per riposare.
Zaini pieni di cultura,
zaini pieni di speranza.
Si apre una porta antica
sul mondo.
Vedo le cinque dita,
il corpo si nasconde.
Il mondo ha le ruote,
il mondo va veloce,
il mondo non si ferma.
E guardo da un vetro
solo ciò che mi interessa,
solo ciò che dona benefici.
Il profitto decolla,
Il benessere spirituale atterra.
C’è bisogno di tempo
e di sogni per vivere.
C’è bisogno
del tramonto,
dei colori dell’alba,
di un quadro di Caravaggio,
della penna
e del calamaio di Leopardi,
del martello e dello scalpello
di Michelangelo.
Del sorriso di un bimbo,
del cammino in solitaria.
Della voce del mare,
della notte che culla.
Del giorno che arriva,
che va.
Del giorno e del suo saluto,
che ti lascia in dono
il tempo ancora da vivere:
solo se tu lo vuoi.


Chi è Giuseppe Gervasi?

Giuseppe Gervasi, poeta, scrittore e conduttore televisivo, è nato a Siderno (RC) il 6 marzo del 1977. Vive a Riace, un piccolo paese della città metropolitana di Reggio Calabria. Laureato in Giurisprudenza, per qualche anno ha esercitato la professione forense. Ha ideato e condotto “La Terra del Sole” e “Gente di Calabria”, programmi televisivi di approfondimento culturale. Con Laruffa Editore ha pubblicato “I tuoi Passi Lenti… Verso l’Origine dell’Amore” (2015), “Un Nuovo Suono” (2017) e “Desiderio” (2018), un racconto per bambini che parla di utopie e sogni. Con Radici Future Produzioni ha pubblicato “Riace che Incontra il Mare” (2019), il suo primo romanzo, e “Dietro una Porta Ho Atteso il tuo Respiro” (2021). Ha partecipato con un contributo poetico alla pubblicazione di “Croce di Libia” (Ludo Edizioni, febbraio 2020). A febbraio del 2023 ha dato alle stampe la raccolta di poesie “Che non Sia l’Ultimo”, Pace Edizioni. Nel 2025 ha pubblicato “Ho Sognato la mia Terra” (Vintura Edizioni), una denuncia poetica che accompagna il lettore in un viaggio calabrese al limite tra la realtà e il sogno. Intensa la sua attività politica, sociale e culturale.


Se ti è piaciuta questa poesia, allora clicca qui e leggi anche “La mia anima parla”

Post correlati