Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Veranio” di Giovanni Peli, EdiKit, 2023 Una catastrofe si è consumata, un nuovo Mondo prende forma pian piano e l’umanità si riorganizza. La dipendenza dal petrolio è finita, ma ne comincia Leggi articolo
Tags :utopia
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Berggasse 19. Una donna di nome Anna Freud” di Lucrezia Lombardo, Les Flâneurs Edizioni, 2024 Complessata, ombrosa, sempre pronta a mettersi in competizione con la sorella Sophie, considerata la cocca Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “La vita è altrove” di Milan Kundera, Adelphi, edizione 1994 “La vita è altrove” scriveva Rimbaud e questa frase può essere letta come una dichiarazione di indipendenza o come una condanna a Leggi articolo
“Poco più di niente”. Masciovecchio e la poesia della testimonianza
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Poco più di niente” di Marco Masciovecchio, Edizioni Ensemble, 2023 Sa di salvezza e di condanna a morte, sa di speranza e di accettazione; versi lucidi e affilati fanno di Leggi articolo
Recensione di Gattonero. In copertina: “Malapace” di Francesca Veltri, Miraggi editore, 2022 Quando una lettura mi soddisfa la definisco deliziosa. In questo racconto, “soddisfa” sarebbe aggettivo quantomeno non appropriato; e peraltro, questo racconto delizioso lo è: quanto Leggi articolo