Articolo di Fabio Izzo. In foto “Bruno Schulz”, Public domain, via Wikimedia Commons «Da oggi la letteratura europea del Novecento conta tra i suoi maestri un nome in più.» Così nel 1970 Italo Calvino salutava la Leggi articolo
Tags :nazismo
Articolo e foto di Adriana Sabato Migliaia di bambini ucraini sarebbero stati deportati dai russi e avrebbero subito un’adozione forzata. E Mosca, indirettamente, conferma il fenomeno. Anche con le parole di Maria Lvova-Belova, commissaria Leggi articolo
Recensione di Antonio Maria Porretti Non potrei mai dimenticare il mio primo incontro con il cinema di Douglas Sirk, avvenuto in un lontanissimo natale della mia infanzia. Avrò avuto non più di otto anni quando, Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano Perché un romanzo di 670 pagine dovrebbe spaventare l’aspirante lettore? Perché sono necessarie tutte queste parole nel nostro mondo amante della sintesi, del minimalismo emozionale e linguistico? Le risposte me le Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone. In copertina Mafalda di Savoia e figli, anno 1930, licenza Cc Wikimedia Vivace ed allegra, secondogenita del re Vittorio Emanuele III ed Elena di Montenegro, la principessa Mafalda di Savoia sin dalla Leggi articolo