Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Plurale” di Angela Torri, Robin edizioni, 2024 Forse gli anni Ottanta del Novecento hanno rappresentato l’ultimo momento di speranza, di “ottimismo”, di rinnovamento dei linguaggi? Saranno questi i motivi Leggi articolo
Tags :libertà
Recensione di Marco Masciovecchio. In copertina: una foto di Antonio Veneziani, autore di “Il tempio dell’anima”, Il simbolo edizioni, 2025 Dopo due anni di apparente silenzio, nei primi giorni di febbraio del 2025 è uscito, finalmente, il Leggi articolo
Poesie di Mimì Burzo. I componimenti di “Grammatiche di guerra” sono già stati pubblicati sul sito dell’autrice 1. Sopraggiungere all’assenza al peso sdrucciolo di fianco al nero e al bianco terso e neon Se Leggi articolo
Racconto e foto di Martino Ciano All’improvviso, la libertà venne a chiamarti. Hai sentito la sua voce. Fu come il tuono che annuncia il temporale, ma non hai avuto paura di andare incontro a Leggi articolo
Recensione di Filomena Gagliardi. In copertina: “Ascoltami quando sto zitto” di Zornitsa Hristova, illustrazioni di Kiril Zlatkov. Il libro è stato tradotto da Neva Micheva e pubblicato da Orecchio Acerbo editore nel 2024 Quando si viene al Leggi articolo