Recensione di Riccardo Sapia Parlare di un libro, di un romanzo per l’esattezza, è un’attività che reputo assai difficile, presuppone coraggio e responsabilità, la responsabilità di non fraintendere e, quindi, di cercare di rispettare Leggi articolo
Tags :Italia
Recensione di Martino Ciano Tecnica e democrazia possono andare d’accordo? Quali sfide ci attendono e, soprattutto, abbiamo coscienza di ciò che sta avvenendo o siamo solo ignari spettatori? Sono queste le domande che Gianfrancesco Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano già pubblicata per L’Ottavo Quest’urlo notturno che si stende/tra l’erba delusa./Nostra la notte in cui ci dissolviamo:/perduti restiamo/nell’argine infinito:/ascoltiamo la nostra ombra Leggi articolo
Articolo di Adriana Sabato Ho appena terminato di leggerlo… anzi più che leggere è stata per me una scoperta, un vero “fulmine a ciel sereno”. Ero già innamorata di Forenza, piccolo borgo conosciuto grazie a mio Leggi articolo
Articolo di Martino Ciano Dovremmo leggere tutti, almeno una volta, La speculazione edilizia di Italo Calvino. Pubblicato nel 1963, è ancora un romanzo attuale, soprattutto quando ci chiediamo come è potuto accadere quel disastro di cemento che ha Leggi articolo