Articolo e foto di Antonio Maria Porretti “Quando la matita inizia a muoversi deve essere lasciata libera di muoversi o – bang! – non succede più nulla” Il conte Henry-Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec disegnò incessantemente per tutta la Leggi articolo
Tags :Francia
Recensione di Antonio Maria Porretti. In copertina la locandina tratta dal web La Verità? Cos’è che distingue un film da un Film? È una domanda alla quale chiunque può fornire una sua risposta in base alle Leggi articolo
Un nuovo libro dello studioso Riccardo Guerrieri, pubblicato da Pace edizioni, fa luce sulla sua complessa e intrigante biografia, e su presunti “avvelenamenti”. Questo articolo è un comunicato stampa Contiene un quesito amletico “Antonio Pitaro, un Leggi articolo
Recensione di Antonio Maria Porretti. In copertina: “Marguerite è stata qui” di Eugenio Murrali, Neri Pozza, 2023 Attraverso un itinerario che ne ripercorre le traiettorie di vita, filmandola nelle parole e con lo sguardo di coloro che Leggi articolo
Recensione di Antonio Maria Porretti Laddove la mancanza e l’assenza generano dolore, la scrittura definisce e attesta la presenza di un dolore. Nulla potrebbe rivelarsi più intenzionale e programmatico, quando ci si accosta all’Leggi articolo