“David Golder. Irène Némirovsky e la banalità del capitalismo” è un articolo di Martino Ciano. In copertina: una foto dal web di Irène Némirovsky. Il romanzo è pubblicato da Adelphi Fu pubblicato nel 1929, Leggi articolo
Tags :Capitalismo
“Ordina un libro e poi pentiti” è un racconto di Martino Ciano tratto da un fatto realmente accaduto. La foto è dell’autore È andata così. Un giorno, un tizio, vagando per le strade della Capitale, viene colto Leggi articolo
Recensione di Angelo Maddalena. In copertina: “L’altro. Un romanzo” di Pippo Pollina, Squilibri, 2023 Un giallo sentimentale che sfocia in un noir, oppure un romanzo di ricerca, di formazione, di approfondimento sociale; è tutto questo e Leggi articolo
Articolo di Achille Benvenuto. In copertina: “Bailamme – acrilico su manichino” di Achille Benvenuto Bailamme, ossia un manichino, uno dei tanti simboli dell’odierna società capitalistica, diventa rappresentazione dell’essere umano e del caos in cui Leggi articolo
Orizzonte degli eventi. Gianfrancesco Caputo e il dilemma tra “tecnica
Recensione di Martino Ciano Tecnica e democrazia possono andare d’accordo? Quali sfide ci attendono e, soprattutto, abbiamo coscienza di ciò che sta avvenendo o siamo solo ignari spettatori? Sono queste le domande che Gianfrancesco Leggi articolo