Recensione di Martino Ciano Qualcuno dice che basta leggere un libro di Thomas Bernhard per leggerli tutti, ma così non è. È un autore complesso proprio perché la sua scrittura è monotematica, dunque ripetitiva, pertanto ingarbugliata sintesi di Leggi articolo
Tags :arte
Recensione di Martino Ciano già pubblicata per Gli amanti dei libri Non è un’antologia, ma un vero e proprio tributo che il critico letterario nonché poeta Nicola Vacca ha voluto dedicare alle poetesse dimenticate e Leggi articolo
Articolo di Roberta Manfredi Nel 1606, Roma conobbe “La morte della Vergine”, ammiratissima tela del Caravaggio oggi conservata al Louvre. Va precisato che, a quella data, la reazione dell’opinione pubblica (all’epoca coincidente unicamente con Leggi articolo
Recensione a cura di Martino Ciano – già pubblicata su L’Ottavo Vive nel disincanto, nell’affascinante infelicità della realtà. Intorno a lui non v’è bellezza, perché essa non è di questo mondo. Si chiama RöLeggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Suddiario Kali Yuga. La quantità del non essere In un tempo non troppo lontano, quando ancora la Terra era un mistero, gli uomini rivolgevano le loro Leggi articolo