Recensione di Antonio Maria Porretti Non potrei mai dimenticare il mio primo incontro con il cinema di Douglas Sirk, avvenuto in un lontanissimo natale della mia infanzia. Avrò avuto non più di otto anni quando, Leggi articolo
Tags :America
Articolo di Martino Ciano già pubblicato per Zona di Disagio I russi sono abituati a spazi dilatati, a orizzonti estesi, a luoghi in cui lo sguardo si perde e nei quali ci si sente spaesati Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano già pubblicata per Gli amanti dei libri Il peso del corpo, i pesi dell’anima; entrambi stanno lì, guardinghi, a ricordarci che la marcia verso la felicità è spesso una traversata infausta. Leggi articolo
Articolo di Letizia Falzone Chi più di Marylin Monroe rappresenta quell’ibrido tra sogno americano, sensualità e costruito divismo hollywoodiano che ha portato Norma Jean da un’infanzia travagliata ai riflettori di una Hollywood che Leggi articolo
Articolo di Gattonero Non so poetare. Ma non so neanche cucinare, il che non mi impedisce di apprezzare un buon piatto. Non so scrivere poesie. Ma non so neanche ‘fare’ l’acqua. A malapena ne Leggi articolo