“David Golder. Irène Némirovsky e la banalità del capitalismo” è un articolo di Martino Ciano. In copertina: una foto dal web di Irène Némirovsky. Il romanzo è pubblicato da Adelphi Fu pubblicato nel 1929, Leggi articolo
Tags :Adelphi
Indagini su Hegel. Benedetto Croce e le perplessità di Sanseverino
Recensione di Martino Ciano. In copertina “Indagini su Hegel” di Benedetto Croce, curatore Michele Ciliberto, Adelphi, 2024 “Indagini su Hegel” nasce così: in una notte in cui il sonno latitava, Benedetto Croce buttò giù l’idea Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “I detective selvaggi” di Roberto Bolaño, Adelphi, edizione del 2016 Un romanzo-mondo, o di un mondo possibile, o forse un romanzo di formazione. Ma è davvero così importante apporre un’Leggi articolo
Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Narcotopia” di Patrick Winn, Adelphi, 2024 Libri come questo di Patrick Winn aiutano a capire molto su come il potere agisce nel mondo, silenziosamente, decidendo per tutti. “Narcotopia” è una di Leggi articolo
Recensione di Nicola Vacca. In copertina: “Attesa di Dio” di Simone Weil, a cura di Maria Concetta Sala, Adelphi Simone Weil, figura straordinaria e contraddittoria del pensiero filosofico e religioso del Novecento, ha attraversato il Leggi articolo