Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio La chiamerò la letteratura della disintegrazione. Qui la parola non ha un senso logico e cambia continuamente il proprio significato. È una particella neutra che lo scrittore carica a suo piacimento di energia negativa o positiva. In queste opere non c’è una […]
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Kaputt è la seconda guerra mondiale; è il tramonto dell’Occidente. Kaputt è la fine di un’epoca che non tornerà più; è un punto e a Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Se George Orwell scrivesse oggi il suo 1984 potremmo definirlo un romanzo neorealista. Se Aldous Huxley resuscitasse, saprebbe destreggiarsi meglio di noi nel Nuovo Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Ha ispirato la letteratura. Ha cambiato il modo di intendere la sociologia. Ha parlato di follia, di sessualità e di controllo delle masse. Leggi articolo
Articolo a cura di Martino Ciano – già pubblicato su Zona di Disagio Lanciamo una sfida. Mettiamoci a nudo. La società post moderna ha inventato nuovi linguaggi. Un susseguirsi di teorie, vocabolari e nuovi strumenti per Leggi articolo