Blackout. Simon Scarrow e la ripetizione della storia
Recensione di Pascale V.
Un thriller avvincente. Blackout, di Simon Scarrow, edito da Newton Compton (2021- pag. 384). Ambientato nella Germania del 1939, in un periodo storico che vede il nazismo già consolidato e incombente come tentacoli di una piovra in tutta la società, volendone controllare ogni aspetto. Horst Schenke, il personaggio chiave, dopo una carriera brillante di pilota automobilistico dovrà abbandonare – a seguito di un grave incidente – il mondo dorato delle corse: percorre così una strada altrettanto irta di ostacoli e diventa ispettore della Kripo, la polizia criminale.
Con analoga destrezza viaggia su circuiti avversi per sfuggire alle costanti pressioni del partito. Un inverno glaciale, una nazione depressa dalla precedente guerra, sono lo scenario dove uno spietato assassino si muove con arguzia spietata e, con la complicità del buio, il blackout, diventa il compagno ideale con cui avanzare indisturbato.
Gerda Horzeny, una bellissima donna con un passato glorioso da stella del cinema, moglie di un alto esponente del partito, per distrarsi da una vita matrimoniale turbolenta e infelice ha diverse avventure extraconiugali, sino a quando incontra e si innamora di Donner. Al rientro da un party la giovane scompare nella notte e viene trovata morta lungo i binari di una stazione ferroviaria, in direzione di Berlino. Horst si trova a dover indagare sull’assassinio della splendida Gerda. Nel frattempo la Gestapo ha un grande interesse nei confronti dell’ispettore Horst e lo tiene costantemente sotto osservazione durante le indagini.
Schenke, fermo nelle sue idee e ligio nel suo lavoro, dovrà muoversi con destrezza e passo felino. Il mistero si infittisce passo passo. L’autore ha una capacità narrativa e descrittiva che cattura, regala suspense, il lettore viene catapultato in un periodo storico dove realtà e narrazione si intrecciano impeccabilmente. Le donne sono le vere protagoniste di un thriller dai toni incalzanti. Abilità e astuzia caratterizzano Horst Schenke, protagonista che dovrà percorrere il sistema: con la sua pericolosità rischia di risucchiarlo in una morsa potenzialmente mortale.
La forte personalità dell’ispettore gli permetterà di correre su un circuito, questa volta tutto investigativo, nel quale si ripresenteranno decisioni vitali per sottrarsi da un evitabile schianto. Simon Scarrow autore di diversi romanzi storici ambientati nell’antica Roma, scrittore con una forte passione per la storia, nel thriller traccia con precisione le caratteristiche dell’epoca lungo un filone romanzato con maestria. Scrittore prolifico e di grande successo, apprezzato dalla critica e dal pubblico, coglie anche in questo romanzo aspetti capaci di incollare il lettore al romanzo stesso.
Blackout, il thriller, un giallo e un mistero tutto da dipanare.